LEZIONI DI EQUITAZIONE

Le lezioni di equitazione sono necessarie per chiunque voglia intraprendere un percorso con i cavalli. Insegnano a rapportarsi all’animale in sicurezza e permettono di acquisire controllo e dimestichezza in sella attraverso un percorso di formazione graduale e personalizzato in base alle esigenze.

Non è mai troppo tardi per iniziare

Presso il nostro centro le prime lezioni partono dai 3 anni e non c’è un limite di età per iniziare questa avventura. I corsi sono suddivisi in base all’esperienza e alle personali ambizioni.

Dopo aver acquisito sicurezza in sella con le lezioni è possibile anche andare a fare delle passeggiate nella splendida zona pedemontana, a partire dalla durata di 2 ore.

Lezioni e corsi di monta inglese

Presso il maneggio troverete:

  • Avviamento con i minipony per i più piccoli
  • Lezioni per bambini e ragazzi
  • Lezioni di equitazione per adulti
  • Lezioni individuali
  • Lezioni di avviamento all’equitazione di campagna (propedeutiche alle escursioni)
  • Lezioni di lavoro da terra con il cavallo

Lezioni per bambini con i pony

Il pony permette al bambino di relazionarsi in autonomia all’animale, senza la necessità di intervento continuo da parte dell’adulto. Grazie alle sue dimensioni ridotte tutta la parte di preparazione risulta più gestibile per il bambino, che imparerà a spazzolarlo e sellarlo per la lezione.

Corso di gruppo per bambini dai 3 ai 6 anni

Proponiamo lezioni di gruppo della durata di 1 ora con i minipony.

L’attività è suddivisa in 2 fasi:

  • la prima parte consiste nella preparazione del pony ovvero pulizia, spazzolamento ed infine il sellaggio, il quale viene interamente svolto dai bambini con l’aiuto eventuale degli istruttori
  • la seconda parte è in sella e può consistere in giochi di coordinazione, percorsi di abilità e passeggiate nel bosco del maneggio. A conclusione viene dissellato e ringraziato il pony

Corsi di gruppo per bambini dai 6 ai 9 anni

Per i bambini dai 6 ai 9 anni le prime lezioni vengono svolte in gruppo (1 pony ogni 2 bambini) al fine di acquisire confidenza con il pony e dimestichezza in sella. A seguire, quando il bambino si dimostra pronto, avrà il proprio pony durante la lezione (ogni bambino 1 pony).

  • la prima parte consiste nella preparazione del pony ovvero pulizia, spazzolamento ed infine il sellaggio, il quale viene interamente svolto dai bambini con l’aiuto eventuale degli istruttori
  • la seconda parte è quella in sella, per le lezioni di gruppo può consistere in giochi all’interno del campo in sabbia, percorsi di abilità e passeggiate nel bosco del maneggio le quali vengono svolte in coppia dai bambini (uno porta il pony da terra e l’altro svolge l’esercizio e viceversa). Questo metodo permette un apprendimento positivo, in cui il bambino si focalizza sui diversi ambiti uno alla volta ed è stimolato alla partecipazione attiva alla lezione.
  • Quando il bambino ha acquisito le competenze necessarie le lezioni diventano di gruppo ma ogni bambino ha il suo pony, in queste lezioni vengono introdotti i primi aspetti tecnici e al maturare dell’esperienza possono diventare anche lezioni miste con altri bambini più grandi.

Lezioni bambini e ragazzi dai 9 anni in su

Vengono organizzate in gruppo oppure individuali con pony o cavallo

  • I primi 10 minuti vengono dedicati alla preparazione del pony/cavallo che deve essere pulito, spazzolato e sellato.
  • La lezione si svolge all’interno del campo in sabbia, a partire dalle basi verrà costruito un percorso di formazione che mira in primis all’acquisizione di un buon assetto e di sicurezza in sella, proseguendo con aggiunta di elementi tecnici al maturare dell’esperienza. Occasionalmente vengono svolte delle lezioni in esterna nel bosco per migliorare le proprie competenze con ostacoli naturali, dislivelli e spazi nuovi.

Corsi e lezioni per adulti

Della durata di 1 ora, in gruppo o individuali a scelta.

  • I primi 10 minuti vengono dedicati alla preparazione del cavallo. Verranno insegnate le procedure di pulizia e sellaggio.
  • La lezione si svolge all’interno del campo in sabbia, a partire dalle basi verrà costruito un percorso di formazione che mira in primis all’acquisizione di un buon assetto e di sicurezza in sella, proseguendo con aggiunta di elementi tecnici al maturare dell’esperienza. Occasionalmente vengono svolte delle lezioni in esterna nel bosco per migliorare le proprie competenze con ostacoli naturali, dislivelli e spazi nuovi.

Lezioni di lavoro da terra con il cavallo

Presso il maneggio è possibile fare delle lezioni per migliorare il proprio approccio da terra con il cavallo. Si tratta di lezioni che mirano a migliorare la propria relazione con l’animale ed insegnano il giusto modo di rapportarsi. Vengono proposti diversi esercizi e tecniche, insegnato il lavoro alla corda e le basi dell’equitazione naturale.

oltre alle lezioni noi consigliamo di provare un’escursione a cavallo nella zona pedemontana, puoi dare un’occhiata qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close