PENSIONE CAVALLI A FINE CARRIERA

Un amico è per sempre, e così lo sono i nostri cavalli che dopo una vita trascorsa tra concorsi, gare, trekking e allenamenti hanno diritto ad una sana e felice vecchiaia. Per questo abbiamo deciso di creare una zona apposita per i soggetti a fine carriera che ora si preparano alla pensione.

Cosa offriamo?

  • Libertà 24h/24
  • Gestione in branco
  • Capannina con recinto sempre accessibile.
  • Mangiatoia con rotoballa di fieno a disposizione
  • Pulizia giornaliera

Perché scegliere una pensione in branco per il tuo cavallo?

I nostri branchi vanno dai 3 ai 10 cavalli totali, si tratta quindi di gruppi non troppo grandi che permettono però lo sviluppo di una vita sociale all’ interno.

È la soluzione che riteniamo adatta per dei cavalli anziani e a fine carriera che, spesso acciaccati, possono comunque vivere felicemente in compagnia senza dover affrontare un gran numero di individui che per loro potrebbe essere causa di disagi.

Per i cavalli essere parte di una “società equina” è molto importante, ancor di più quando la loro vita non è più scandita da uscite e allenamenti regolari, lasciando altrimenti spazio solo alla noia.

“Il mio cavallo non ha mai vissuto in un branco, e se non riuscisse ad abituarsi?”

Fortunatamente è molto più facile abituarsi alla libertà che accettare di averla persa, anche dopo molti anni in box! Solitamente il problema non si pone e i cavalli accettano di buon grado la vita all’aria aperta e in compagnia dei loro simili, è nel loro istinto e anche una vita intera di solitudine non riesce a cancellare i loro naturali bisogni. Resta comunque vero che alcuni soggetti possono avere delle difficoltà soprattutto iniziali ad approcciare i loro simili, è per questo che garantiamo ai soggetti che ne avessero bisogno un’entrata graduale e guidata all’interno del branco, con stallo provvisorio in un recinto secondario per il primo periodo di conoscenza con i futuri compagni senza stress e litigi.

Servizi extra

  • Check-up veterinario
  • Pareggio degli zoccoli mensile

Se richiesto, per chi tra un impegno e l’altro non vuole rischiare di dimenticarsi qualcosa, è possibile aggiungere alla pensione le cure di base necessarie ai cavalli:

  • Controllo delle scadenze come vaccini, vermifughi, denti, e ciò che viene eventualmente segnalato dal proprietario
  • Controllo di salute generale con veterinario ogni 6 mesi
  • Pareggio degli zoccoli ogni 40 giorni (anche se il cavallo non viene montato è una pratica molto importante per evitare crescite anomale e inutili sofferenze)
Branco_cavalli_maneggio
Uno dei nostri branchi

Questo tipo di pensione è adatto a:

  • Cavalli anziani che non vengono più montati
  • Cavalli non così tanto anziani ma che per diverse ragioni non lavorano più
  • Cavalli che per un infortunio devono affrontare un periodo di fermo prima di riprendere ad essere montati

Ma non sono esclusi:

  • Cavalli in “vacanza” per periodi medio/lunghi a cui i proprietari vogliono garantire una vita serena
  • Puledri e giovani cavalli non ancora in lavoro

se invece hai un cavallo sportivo e stai cercando un maneggio in cui si possa godere gli spazi aperti, un’area sportiva in mezzo al verde e delle meravigliose passeggiate nella variegata zona pedemontana, puoi dare un’occhiata a questa pagina del sito: https://paluranch.com/pensione-cavalli/

Dove ci troviamo? Siamo a Caneva (PN) in Friuli Venezia Giulia

Contattaci per avere maggiori informazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close